Il tiramisù all’ananas è un dessert fresco senza cottura, una ricetta facile e veloce pensata per chi non ha molto tempo a disposizione, ma vuole comunque avere un risultato eccellente e fare bella figura con amici e parenti.
Come si intuisce dal nome, per preparare il tiramisù all’ananas occorre seguire la stessa procedura del tiramisù classico, con la differenza che non dovrete usare il caffè – cosa che vi fa risparmiare tempo nella preparazione -, ma il succo d’ananas, dove immergere i savoiardi. Il procedimento poi è pressoché uguale: un’alternanza di strati di savoiardi e crema al mascarpone, intervallati da pezzetti d’ananas, per rendere il dolce ancora più fresco e fruttato. Fate riposare il dolce all’ananas e mascarpone in frigorifero per almeno 8 ore e il gioco è fatto. Facilissimo!
Nella ricetta del tiramisù all’ananas io ho utilizzato i savoiardi, ma se siete amanti del tiramisù con i pavesini, potete sostituire il tipo di biscotti.
Ora vi lascio con la ricetta completa per preparare il mio tiramisù all’ananas. Continuate a leggere e rimboccatevi le maniche! Buona preparazione! 🙂
Ingredienti
Quantità | Ingrediente |
---|---|
400 gr | Savoiardi |
500 gr | Mascarpone |
120 gr | Zucchero |
4 | Uova |
200 gr | Panna per dolci zuccherata |
2 barattoli | Ananas sciroppata |

Preparazione tiramisù all’ananas
Per preparare il tiramisù all’ananas, montate con le fruste gli albumi a neve ferma. Tenete da parte.
In un’altra ciotola ampia, montate i tuorli con lo zucchero.
Unite il mascarpone ai tuorli e amalgamate bene con le fruste.
Unite delicatamente con una spatola gli albumi montati, con movimenti dal basso verso l’alto.
Incorporate anche la panna montata, sempre con movimenti delicati, e la crema è pronta!
Passate alla composizione del tiramisù all’ananas: inzuppate un savoiardo alla volta nel succo di ananas e posizionatelo sul fondo di una pirofila. Continuate con altri savoiardi fino a formare uno strato.
Coprite lo strato di savoiardi con poco più di metà della crema e livellate con un cucchiaio. Tenete da parte 12 fette intere di ananas sciroppata (vi serviranno per la decorazione) e tagliate le restanti rondelle in pezzetti. Cospargete lo strato di crema con l’ananas a pezzetti.
Proseguite facendo un altro strato di savoiardi inzuppati e coprite con la crema rimanente. Livellate con un cucchiaio o una spatola.
Decorate con le 12 fette di ananas intere, coprite il tiramisù all’ananas con pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 8 ore.
Trascorso il tempo, tagliate il tiramisù all’ananas a fette e servite!
Una vasata e alla prossima ricetta! 🙂