I biscotti al caramello salato natalizi sono fragranti dolcetti composti da una coppia di biscotti a base di frolla al caramello – uno “pieno” e l’altro forato con una forma a stellina così da essere perfetti per Natale – e farciti con il caramello salato: una dolce tentazione a cui sarà impossibile resistere!

Quando pensiamo ai biscotti, ci vengono subito in mente le classiche ricette che ci riportano alla nostra infanzia: quelli al cioccolato, al burro o con un tocco di marmellata. Ma cosa succede quando ci lasciamo tentare dall’incontro tra il dolce e il salato? La magia accade! I biscotti al caramello salato sono la risposta perfetta per chi cerca una dolcezza avvolgente, ma con un pizzico di sapidità che rende ogni morso unico e irresistibile.

Questi biscotti sono un’esplosione di sapori che stuzzica il palato in modo inaspettato. Il caramello salato, con il suo gusto ricco e burroso, si fonde alla perfezione con la morbidezza dell’impasto e il contrasto del sale, che dona una nuova dimensione alla dolcezza. Il risultato? Un’armonia perfetta che conquista anche i palati più esigenti.

La preparazione è un po’ laboriosa, principalmente per quanto riguarda la preparazione del caramello, che è la chiave per ottenere quel gusto ricco e caramellato che caratterizza la ricetta. Non temete se il caramello dovesse sembrare difficile da ottenere: con un po’ di pratica, diventerete maestri nel creare quel mix perfetto tra dolce e salato.

In questo post, vi guiderò quindi passo dopo passo nella preparazione dei biscotti al caramello salato, condividendo trucchi e consigli per ottenere una texture perfetta e un sapore che non dimenticherete facilmente. Con le dosi indicate nella ricetta vi verranno 14 biscotti.

Se siete pronti a far colpo sui vostri amici e familiari con una ricetta golosissima, continuate a leggere: questi biscotti al caramello salato sono la sorpresa perfetta per ogni occasione speciale… o per ogni momento in cui vorrete concedervi un dolce peccato di gola. Vediamo come prepararli passo passo!

Ingredienti biscotti al caramello salato

Per la frolla al caramello

Quantità Ingrediente
275 gr Farina 00
175 gr Burro freddo
25 gr Panna fresca per dolci
115 gr Zucchero di canna grezzo
1 pizzico Sale

Per il caramello salato

Quantità Ingrediente
150 gr Zucchero
30 gr Acqua
200 ml Panna fresca per dolci
4 gr Sale

Come fare i biscotti al caramello salato occhi di bue per Natale

Per preparare i biscotti occhi di bue al caramello, iniziate dal caramello salato che servirà per farcire i biscotti. Mettete l’acqua e lo zucchero semolato in un tegame dal fondo spesso, roteate il pentolino e mettetelo su fuoco dolce. Fate sciogliere completamente lo zucchero e arrivate a una temperatura di 165°-170°C – aiutatevi con un termometro da cucina.

Nel frattempo, scaldate la panna in un pentolino. Raggiunta la temperatura, unite allo zucchero sciolto la panna calda in due tempi, mescolando con un cucchiaio di legno per un paio di minuti. Unite il sale e mescolate nuovamente.

Versate la salsa ottenuta in un contenitore attraverso un colino e lasciatela intiepidire, poi fatela raffreddare in frigorifero. Vedrete che appena sarà fredda sarà anche più densa.

salsa al caramello salato per cheesecake

Adesso preparate la frolla al caramello di Luca Montersino. Intanto una precisazione: dei 115 g di zucchero di canna previsti nella ricetta della frolla, 90 vi seviranno per preparare il caramello qui di seguito e 25 g sono da aggiungere poi all’impasto.

Facciamo il caramello a secco, ossia senza acqua. Mettete a scaldare un tegame dal fondo spesso e, una volta caldo, versate un cucchiaio di zucchero di canna alla volta, distribuendolo bene in uno strato sottile sul fondo della pentola, cercando di non sovrapporlo, così da avere una cottura omogenea e non far bruciare lo zucchero. Tutto questo su fuoco basso. Man mano che si sarà sciolto, aggiungete altro zucchero, aspettate qualche secondo e poi mescolate con un cucchiaio di legno. Procedete fino a esaurimento dello zucchero – in totale, dovrete quindi sciogliere 90 g di zucchero di canna. Quando lo zucchero sarà tutto sciolto, aggiungete la panna calda (riscaldata separatamente in un pentolino fino ad arrivare a sfiorare il bollore) poco alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta a mano. Aggiungete gradualmente anche il burro a pezzetti freddo di frigo e mescolate per farlo sciogliere. Aggiungete anche un pizzico abbondante di sale. Spostate il composto in una ciotola e fatelo intiepidire per 5-10 minuti in freezer.

Passate all’impasto della frolla al caramello: in una planetaria con frusta K o su un piano da lavoro, mescolate la farina e lo zucchero di canna rimanente (i 25 g tenuti da parte). Aggiungete il composto di burro e caramello che avevate fatto intiepidire in freezer e lavorate il tutto il tempo necessario per amalgamare gli ingredienti. La frolla risulterà unta e sgranata – è normale così, perché è stato fatto un impasto a caldo. Versate quest’ultimo in una pellicola per alimenti, compattatelo schiacciandolo con le mani e avvolgetelo bene, quindi lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore.

frolla al caramello salato

Trascorso il tempo, passate alla formazione dei biscotti. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e ammorbiditela leggermente con le mani o in planetaria, così da farla tornare plastica.

Stendetela su un ripiano infarinato utilizzando un mattarello, quindi ricavate dei biscotti con un apposito tagliabiscotti rotondo dentellato da circa 6 cm. Forate la metà dei biscotti al centro con una forma piccola a stellina. Potete rimpastare gli avanzi di frolla per stenderla nuovamente e formare altri biscotti. Procedete così fino a esaurimento della frolla.

Disponete man mano i biscotti su una teglia rivestita con carta forno, distanziati di qualche centimetro, e cuoceteli in forno statico pre-riscaldato a 170 °C per 12 minuti. Dovrete fare due infornate di biscotti, dato che non ci entreranno tutti nella teglia.

Una volta cotti e dorati, sfornateli e lasciateli intiepidire per 5 minuti, prima di spostarli delicatamente su una gratella per dolci.

Appena saranno freddi, sarete pronti per accoppiare e farcire i biscotti.

Prima però dividete i biscotti “pieni” da quelli forati e cospargete questi ultimi con abbondante zucchero a velo.

A questo punto, prendete un biscotto “pieno” e spalmatevi un cucchiaino abbondante di caramello salato precedentemente preparato, mettendone un po’ di più al centro. Adagiatevi sopra un biscotto forato, pigiando bene tra di loro i due biscotti, così da creare una coppia di biscotti al caramello ben salda.

Proseguite fino a esaurimento dei biscotti.

Se necessario, riempite ulteriormente il foro con altro caramello salato, se non dovesse risultare ben farcito.

biscotti occhi di bue caramello salato

Adesso i biscotti al caramello salato sono pronti per essere serviti!

biscotti al caramello salato occhi di bue natalizi
biscotti al caramello salato ricetta

Conservazione

I biscotti al caramello salato si conservano in frigorifero per 7 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.

Una vasata e alla prossima ricetta! 🙂


Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le BARRETTE AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO.

  • 1
    Share