I biscotti al sesamo vegani sono biscotti fragranti e leggeri, senza uova, latte e burro, che si preparano in pochissimo tempo con una ricetta facile e veloce. Il loro profumo sa di casa, grazie ai semi di sesamo tostati, che evocano ricordi di tradizioni antiche e sapori autentici. In Sicilia, questi piccoli semi dorati sono protagonisti di molte ricette della tradizione, come le famose “reginelle” palermitane, biscotti croccanti ricoperti di sesamo, noti anche come “viscotta ‘nciminati” . Ma oggi voglio proporvi una versione moderna e vegana di questi dolci: i biscotti al sesamo con tahina.

La tahina, o burro di sesamo, è una crema ottenuta dalla macinazione dei semi di sesamo tostati. Con il suo sapore intenso e leggermente amarognolo, dona un gusto unico ai biscotti, rendendoli perfetti per una colazione nutriente o una pausa dolce durante la giornata.

Questi biscotti al sesamo sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti: tahina, sciroppo d’acero, farina, farina di mandorle, sale, vanillina, lievito e, naturalmente, semi di sesamo. La combinazione di tahina e sciroppo d’acero crea un impasto morbido e profumato, che, una volta cotto, regala biscotti friabili e dal gusto unico. Sono perfetti per chi è intollerante a uova e lattosio o per chi segue una dieta vegana; ma anche per chi vuole provare una ricetta diversa dal solito, zero sbatti.

Inoltre, lo sciroppo d’acero è più genuino rispetto allo zucchero e ha anche un numero inferiore di calorie, quindi in questo caso abbiamo anche biscotti salutari, per fare il pieno di minerali ed energie.

Con le dosi indicate di seguito vi verranno circa 12-13 biscotti al sesamo. Vediamo step by step come prepararli.

Ingredienti biscotti al sesamo vegani

Quantità Ingrediente
90 gr Tahina
75 gr Farina di mandorle
75 gr Farina 00
75 gr Sciroppo d'acero
1 pizzico Sale
1 bustina Vanillina
12 gr Lievito per dolci
30 gr Semi di sesamo per la copertura

Come fare i biscotti al sesamo vegani con tahina

Per fare i biscotti vegani al sesamo, setacciate in una ciotola la farina di mandorle, la farina 00, il sale, la vanillina e il lievito per dolci, quindi mescolate il tutto con un cucchiaio o frusta a mano.

Unite lo sciroppo d’acero e la tahina e mescolate con le mani, finché avrete un panetto.

biscotti al sesamo con tahina

Formate 12-13 palline da 25 g ciascuna, quindi passatele una alla volta nel sesamo raccolto in una ciotolina e schiacciatele un po’ tra i palmi delle mani.

come fare i biscotti al sesamo

Disponete i biscotti in una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno statico pre-riscaldato a 180 °C per 10-11 minuti circa. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente, prima di servirli.

biscotti al sesamo ricetta
biscotti al sesamo vegani

Conservazione

I biscotti al sesamo vegano si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico fino a un mese.

Varianti

Biscotti al sesamo vegani senza glutine

In questo caso, sostituite la farina 00 con la farina di mandorle o di riso o con una farina senza glutine. Tutto il resto rimane invariato.

Una vasata e alla prossima ricetta! 🙂

  • 2
    Shares