Le polpette di salmone e cous cous sono un piatto gustoso e semplice, che sa come conquistare il palato. È una ricetta che unisce freschezza e un tocco di originalità, e che sorprende grazie alla combinazione di sapori delicati ma allo stesso tempo ricchi. Non solo sono facili e veloci da preparare, ma sono anche un ottimo modo per far mangiare il pesce ai bambini, introducendolo così in modo creativo, saporito e colorato.
Il salmone, noto per il suo alto contenuto di omega-3 e proteine di alta qualità, è il protagonista di questa ricetta, mentre il cous cous aggiunge una consistenza particolare e un sapore delicato, che si sposa perfettamente con il pesce.
In questo caso, io ho utilizzato il Bia Cous Cous ai piselli, che dona un gusto ancora più interessante al piatto. Potete comunque utilizzare la variante di cous cous che preferite.
Queste polpette di salmone e cous cous sono molto versatili: potete servirle come antipasto, come piatto principale accompagnate da un’insalata fresca, o anche come finger food per un buffet. La preparazione è davvero semplice e rapida, senza necessità di tecniche particolarmente complicate, eppure il risultato finale sarà davvero sorprendente. Con una crosticina dorata all’esterno e un cuore morbido, queste polpette vi conquisteranno al primo morso.
Quindi, se siete pronti per provare una ricetta nuova, che vi farà fare bella figura con i vostri ospiti o che semplicemente renderà più interessante il vostro menu settimanale, non vi resta che seguire i prossimi passaggi e mettere le mani in pasta!
Ingredienti polpette con salmone e cous cous di piselli
Quantità | Ingrediente |
---|---|
125 gr | Cous cous di piselli |
125 gr | Acqua |
250 gr | Salmone fresco |
1 | Cipollotto |
1 | Uovo |
100 gr | Ricotta |
q.b. | Sale |
q.b. | Pepe |
10 foglioline | Menta |
Come fare le polpette di salmone e cous cous
Per fare le polpette di salmone e cous cous, mettete il cous cous in una ciotola e idratatelo versandovi l’acqua bollente, quindi lasciatelo riposare per 5 minuti. Sgranatelo con i rebbi di una forchetta, aggiungete una presa di sale, un giro d’olio a piacimento e mescolate. Tenete da parte.
Cuocete il salmone in padella ambo i lati con un filo d’olio finché sarà cotto (ci vorranno circa 15 minuti, ma dipende dallo spessore del salmone), poi eliminate pelle e spine. Tagliatelo a pezzetti e mettetelo in un’ampia ciotola insieme al cous cous, il cipollotto tagliato finemente, la ricotta, l’uovo, le foglioline di menta e un pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto con le mani.

Formate delle polpette da circa 40 g ciascuna e disponetele man mano su un vassoio rivestito con carta forno, schiacciandole leggermente.

Friggete le polpette poco alla volta in un’ampia padella con dell’olio di semi ben caldo per alcuni minuti, ambo i lati, finché saranno dorate. Servitele calde.


Conservazione
Sarebbe meglio non conservare le polpette di salmone e cous cous, perché essendo fritte andrebbero consumate subito, altrimenti perdono croccantezza. Se volete comunque conservarle in caso avanzassero, riponetele in frigorifero in un contenitore ermetico e consumatele entro il giorno successivo.
Una vasata e alla prossima ricetta! 🙂
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la PASTA CON CREMA DI BROCCOLI E SALMONE.